Riempimento e confezionamento
I piani vibranti GEA sono applicabili a una vasta gamma di attività nell'industria alimentare, mangimistica e chimico-tecnica.
I piani GEA Scan-Vibro sono disponibili in esecuzione aperta o chiusa e possono anche essere progettati per i requisiti dell'ambiente sanitario. Le tipiche operazioni svolte dai piani vibranti sono la compattazione/rimozione dell'aria da materiali vari, la distaffatura nelle fonderie, la vibrazione di cartoni e lattine per ridurre le dimensioni d'imballo, la vibrazione di sacchi e sacchetti su pallet per la stabilizzazione prima del confezionamento e il test di apparecchiature elettroniche ecc. a varie frequenze.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.