GEA fornisce un'ampia gamma di soluzioni per lo stoccaggio di materie prime e prodotti finiti, come silos in acciaio inox interni/esterni, tramogge e container IBC.
Lo stoccaggio delle materie prime è parte essenziale della maggioranza dei processi di produzione. GEA si avvale di una vasta esperienza nella progettazione, fornitura e installazione di grandi e complessi sistemi di stoccaggio per ogni tipo di prodotto in polvere. La nostra forza risiede nell'applicazione dei più avanzati standard di igiene per assicurare una protezione ottimale dei prodotti dei nostri clienti nella fase di stoccaggio intermedio.
In molti impianti per polveri per prodotti alimentari e lattiero caseari, le polveri vengono spesso depositate in silos per periodi di tempo prolungati. Pertanto è importante assicurare che in questi periodi le proprietà delle polveri non vengano compromesse. La nostra gamma di silos indoor e outdoor è stata progettata per assicurare che queste polveri sensibili non siano influenzate da fattori ambientali esterni.
Quando questi prodotti in polvere sono pronti per essere trasferiti a un impianto di confezionamento o di trattamento secondario, è possibile utilizzare la nostra gamma di sistemi di scarico dei silos più adatta alle proprietà delle polveri.
Per assicurare un flusso costante in uscita dai silos, è possibile fornire una serie di sistemi di alimentazione delle polveri, come sistemi di scarico a gas fluidizzante, a vibrazione, pneumatici e di alimentazione meccanici. Possiamo fornire una soluzione adatta ai prodotti più complessi, per qualunque applicazione
In abbinamento a uno dei suoi sistemi pneumatici di trasporto polveri, GEA può fornire un sistema di movimentazione e stoccaggio polveri completamente integrato per la maggior parte delle applicazioni nel settore lattiero caseario, alimentare e nutraceutico. GEA è infatti in grado di progettare la soluzione più pratica per tutti i vostri requisiti di stoccaggio di polveri sfuse.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.