Silos di stoccaggio / Stoccaggio di materiali sfusi
GEA è specializzata nella fornitura di silos di stoccaggio per materiali sfusi e tramogge per prodotti alimentari, tra cui polveri lattiero-casearie, zucchero, farina, amido, sale e un'ampia varietà di ingredienti, miscele e cereali.
Il nostro programma di fornitura non si limita ai componenti per silos. Possiamo fornire l'intero sistema di stoccaggio e trasporto delle polveri, compreso il software e l'integrazione nell'impianto.
I sistemi di trasporto pneumatico in fase densa utilizzano aria compressa per spingere i materiali da un recipiente in pressione singolo o doppio attraverso un condotto verso il luogo dove aria e prodotto saranno separati.
I sistemi di trasporto sotto vuoto in fase diluita o a bassa concentrazione utilizzano generalmente aspiratori volumetrici per creare un vuoto (fino al 50%) e, attraverso un condotto, trasportare i materiali al recipiente ricevente dove l'aria e il prodotto vengono filtrati e separati. Sono disponibili anche sistemi basati su ventilatori di porta...
I sistemi di trasporto sotto vuoto in fase densa utilizzano pompe a vuoto ad alta capacità (fino al 99% di vuoto) per trasportare materiali da una tramoggia di alimentazione o da un silo a un recipiente ricevente o a una tramoggia sotto vuoto dove l'aria e il prodotto sono separati da un filtro. Quando il recipiente è pieno, il vuoto viene isolat...
I sistemi di trasporto pneumatico in fase diluita o a bassa concentrazione utilizzano ventilatori volumetrici, che alimentano aria fino a 1 barg, per trasportare i materiali attraverso un condotto fino al recipiente ricevente dove l'aria e il prodotto vengono filtrati e separati.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.