I nastri trasportatori raccolgono il prodotto da uno o più punti e lo convogliano all'utenza desiderata.
Gli speciali profili che li caratterizzano sono stati studiati in modo da evitare la fuoriuscita di prodotto lungo i fianchi; per portate elevate è possibile prevedere delle spondine di contenimento. I nastri vengono progettati e realizzati in forma modulare per ottenere le dimensioni richieste e una semplice installazione.
• Tappeto ad anello chiuso in PVC adatto al contatto con prodotto alimentare
• Nastro costruito in acciaio al carbonio verniciato o in acciaio inox
• Spondine di contenimento prodotto in acciaio inox
• Protezioni antinfortunistiche
• Coperture piane in acciaio inox nelle zone di facile accesso (opzionali)
• Coperture inclinate in alluminio nelle zone aeree non accessibili (opzionali)
• Sistema di pulizia tappeto completo di vaschetta di raccolta (opzionale)
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.