Linea valvole VESTA®
I blocchi valvole VESTA® sono valvole sterili compatte e versatili con due attuatori indipendenti. Il concetto di corpo monoblocco consente la miscelazione, separazione o deviazione del flusso di prodotto in condizioni di spazio ristretto.
Blocco valvole VESTA® HWA – attuatori in acciaio inox
I blocchi valvole VESTA® offrono tubazioni ottimizzate riducendo simultaneamente i punti morti. Altre caratteristiche tipiche sono una notevole riduzione del volume di tubi e il miglioramento della possibilità di scarico. Diversamente dai sistemi con singole valvole, le soluzioni con blocchi di valvole VESTA® riducono la quantità di raccordi necessari e pertanto contribuiscono ad un’installazione economica.
Corpo
I blocchi di valvole VESTA® sono disponibili con tre (tipo WA) o quattro (tipo HXA) porte di collegamento. Nel tipo HXA la camera intermedia è realizzata per il trasferimento di fluidi. Il corpo monoblocco include tre sezioni ed è realizzato in un unico pezzo solido. Su richiesta sono disponibili ulteriori configurazioni del corpo.
Gruppo interno
I soffietti in PTFE sono identici a quelli delle valvole di chiusura/intercettazione VESTA®. I soffietti fino a DN25, OD 1" e ISO 33,7 sono dotati di estremità conica. Le valvole di altre dimensioni hanno una normale sede piatta.
Attuatore
Entrambi gli attuatori possono essere realizzati in esecuzione pneumatica o manuale. La versione manuale è sempre di plastica. Gli attuatori pneumatici sono disponibili in plastica o acciaio inox e la posizione fail-safe (normalmente chiusa o normalmente aperta) può essere facilmente invertita. Sono possibili diverse configurazioni dei due attuatori.
Sistemi di controllo e feedback
Gli attuatori pneumatici includono di default un indicatore visivo dello stato della valvola. In alternativa, gli indicatori visivi possono essere sostituiti con un’unità di feedback aperta o utilizzando un'adeguata piastra adattatrice con un sistema di controllo e feedback T.VIS® in varie esecuzioni.
Elemento | Dimensioni |
Pressione nominale valvola | 10 bar |
Pressione aria di comando | Attuatore NC – min. 5 bar, max. 10 bar Attuatore NO – min. 5 bar, max. 6 bar |
Elemento di tenuta ermetica | Soffietti in PTFE |
Qualità della superficie nell’area del prodotto | Ra ≤ 0,8 |
Qualità del materiale nell’area del prodotto | AISI 316L |
Max. temperatura di esercizio | + 135 °C |
Max. temperatura di sterilizzazione | + 150° per 60 min |
Valvola di chiusura/intercettazione VESTA® H_A – raccordo passaparete distribuzione valvole
Grazie alla chiusura ermetica dello stelo della valvola con soffietti in PTFE, le valvole sterili VESTA® offrono il massimo livello di isolamento della linea di processo e contribuiscono pertanto alla sicurezza di prodotto e processo del cliente.
La linea di valvole VESTA® è specificamente progettata per soddisfare i più severi requisiti di trattamento sterile nell’industria farmaceutica, delle biotecnologie e dei cosmetici. Il programma di valvole offre tutto ciò che è richiesto per servire questi settori in modo ottimale. La gamma di valvole di alta qualità include diversi tipi di valvole e grazie alla loro esecuzione modulare, le valvole possono anche essere realizzate su misura per condizioni di processo specifiche, rispondendo a tutti i requisiti dal punto di vista normativo.
Le valvole VESTA® possono essere direttamente integrate in un impianto di processo automatizzato con l’uso di moduli di comando T.VIS®.
VESTA® - soffietti in PTFE
L’elemento fondamentale delle valvole sterili VESTA® è un soffietto di PTFE in un unico pezzo realizzato in materiale TFM 1705. Oltre alla sua eccellente resistenza chimica alla maggior parte dei fluidi, il TFM 1705 è anche conforme a tutti gli standard per l’industria farmaceutica, come FDA 21 CFR 177.1550 e USP classe VI. Altre caratteristiche distintive sono la finitura superficiale di alta qualità (Ra ≤ 0,8 μm), la tenuta senza saldature ed ermetica nonché l'esecuzione ottimizzata per CIP/SIP. Il sistema di tenuta brevettato con soffietti separa l'area a contatto con il prodotto dall’atmosfera in tutte le fasi di processo e inoltre chiude la sede della valvola.
Tipo di valvola | Metrico | Pollici OD | ISO |
Valvole di chiusura/intercettazione | DN 10 – DN 65 | 0,5” – 3” | ISO 13.5 – ISO 76.1 |
Valvole di chiusura/intercettazione graduate | DN 10 – DN 65 | 0,5” – 3” | ISO 13.5 – ISO 76.1 |
Valvole di fondo serbatoi | DN 10 – DN 65 | 0,5” – 3” | ISO 13.5 – ISO 76.1 |
Blocchi valvole | DN 10 – DN 65 | 0,5” – 3” | ISO 13.5 – ISO 76.1 |
Valvole di campionamento | DN 10 – DN 15 | 0,5” – 0,75” | ISO 13.5 – ISO 17.2 |
* Ulteriori dimensioni di valvole disponibili su richiesta |
Le valvole di campionamento della linea VESTA® si contraddistinguono per l’esecuzione con soffietto in PTFE e la struttura modulare.
Le valvole di chiusura/intercettazione della linea VESTA® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in PTFE a chiusura ermetica.
Le valvole di chiusura/intercettazione per il fondo di serbatoi della linea VESTA® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in PTFE a chiusura ermetica.
Fast and efficient cleaning of VESTA bellow
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.