I separatori magnetici servono a proteggere gli impianti di lavorazione e i prodotti da acciaio e altre particelle magnetiche provenienti dall'esterno.
Con l'uso di più magneti permanenti di uguale forza, all'interno del corpo si crea un campo magnetico costante grazie al quale le particelle magnetiche vengono estratte dal prodotto che scorre. Le particelle estranee rimangono sulle aste dotate di magneti permanenti e quindi non possono più danneggiare i componenti e le macchine. I separatori magnetici Aseptomag® contribuiscono alla massima sicurezza del prodotto e del processo.
I separatori magnetici servono a proteggere le apparecchiature di processo, aumentando al contempo la qualità degli alimenti. La gamma Aseptomag® comprende tre diversi modelli per soddisfare al meglio le aspettative dei clienti. Separatori magnetici Aseptomag® - provate la differenza
Visualizzazione di 3 su 3
I separatori magnetici del tipo MAS B sono dotati di un'unità magnetica contenente i magneti permanenti che rimangono sempre nelle aste.
I separatori magnetici del tipo MAS H consentono una pulizia semplificata delle aste magnetiche disattivando il campo magnetico tramite una leva manuale. L'innovativo dispositivo di bloccaggio riduce al minimo i rischi di manipolazione errata durante le operazioni di pulizia.
I separatori magnetici del tipo MAS PA sono indicati per processi clean-in-place. Il campo magnetico può essere disattivato tramite un attuatore pneumatico che permette ai nostri clienti di far funzionare il separatore magnetico in un processo completamente automatizzato.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.