Le nostre valvole a farfalla consentono una qualità del prodotto molto alta, unica in questa combinazione. Si contraddistinguono per canali di flusso igienici e accuratamente studiati, privi di punti morti. Le guarnizioni di lunga durata riducono i costi di esercizio e rispondono alle richieste internazionali di igiene elevata per componenti di impianti di lavorazione.
L’investimento si ripaga
L’attuale generazione di valvole a farfalla GEA consente agli utenti di risparmiare considerevolmente sui costi. Gli attuatori compatti e l’efficiente tecnologia di controllo mantengono il consumo di energia più basso possibile.
I canali di flusso progettati con attenzione, privi di angoli morti, riducono al minimo la perdita di prodotto. Le guarnizioni a lunga durata riducono i costi di esercizio. Il consumo di tempo, acqua e risorse è considerevolmente ridotto, con un impatto positivo sulla produttività del personale e del processo.
Il vostro investimento nella moderna tecnologia di processo di GEA si ripaga in brevissimo tempo grazie agli speciali vantaggi offerti.
Efficienza
Dalla parte dell'ecologia
Sostenibilità
Orientamento all’assistenza
Visualizzazione di 2 su 2
Le valvole a farfalla igieniche GEA sono disponibili in una gamma completa di varianti per qualsiasi applicazione. Vengono utilizzate come elementi di intercettazione economicamente convenienti su blocchi valvole, pannelli e reti di tubi per il prodotto e la pulizia.
Le valvole a farfalla anti-mescolamento igieniche GEA rappresentano un'interessante variante per la separazione mixproof delle sostanze.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.