Sistemi di controllo e feedback
LEFF® sta per Low Emission Flip-Flop. La funzione LEFF® è integrata nel modulo di controllo A-15 T.VIS® e può essere attivata facilmente. Il movimento intermittente del disco della valvola migliora chiaramente l'efficienza di lavaggio.
At GEA we are continually innovating to improve our customers’ efficiency, reduce their consumption of valuable resources and improve sustainability.
The LEFF® function integrated in GEA T.VIS A-15 control tops has been awarded the GEA Add Better label* for its positive impact on reduced water consumption. Conventionally, mixproof valves run a time-based seat lifting cycle to clean valve seats and intermediate cavity. The LEFF® function is the smarter, more efficient way. The valve opens in a pulsating mode, controlled by path-measuring instead of fixed intervals. This increases the intensity of flushing and effectively shortens flushing times for water and chemicals. It has been proven to saves up to 92% of water and cleaning agent used.
*The add Better label relates to the LEFF® function integrated in GEA T.VIS control top, released in 2003, which saves 92% of water in comparison to conventional valve seat cleaning.
For double-seat valves it simply utilizes standard feedback units, without needing any special components. The straightforward configuration using two push buttons on the T.VIS® cap allows the LEFF® function to be activated separately at any time during set-up for the valve or double disc or even both.
Modulation of the valve disc during lifting makes it possible to drastically reduce cleaning agent consumption, respectively discharge into the drains and thus, reducing operating costs, compared to the conventional seat cleaning method.
Sustainability
Sustainability
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.