Manutenzione e messa in servizio sicure
LoTo solutions available for all hygienic seat valves ensure a safe maintenance & commissioning of process plants. Use an easy-to-apply AIR LOCK to cut off the control air connection. Or replace the feedback system with a sturdy DISK LOCK to safely block valve action.
Blocca il collegamento dell'aria al modulo di controllo o all'attuatore
Blocca il movimento dell'attuatore
Valvola mixproof VARIVENT® senza attuatore di sollevamento
Valvola mixproof VARIVENT® con attuatore di sollevamento
More
Per soddisfare le diverse esigenze dei vari settori, applicazioni e processi, la nostra gamma di prodotti comprende svariate valvole di chiusura/intercettazione mixproof.
Le valvole a doppia sede VARIVENT® sono utilizzate per intercettare prodotti incompatibili in corrispondenza dei giunti delle tubazioni ed evitare qualsiasi contaminazione.
Una speciale caratteristica di questa valvola è che il suo alloggiamento può essere fatto fuoriuscire tramite un pig. Questa tecnica consente il recupero di prodotti di alta qualità al termine di una fase di processo minimizzando pertanto i residui del prodotto all’interno della tubazione.
Le valvole mixproof VARIVENT® tipo C e K sono usate come efficiente alternativa per la separazione mixproof di prodotti incompatibili in corrispondenza dei giunti delle tubazioni in sistemi CIP o per il convogliamento di gas.
GEA VARIVENT® Mixproof valve type D
GEA VARIVENT® Mixproof valve type MX
GEA VARIVENT® Mixproof valve type R
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.