Valvole a singola sede
Le valvole a singola sede ECOVENT® sono usate per la semplice intercettazione in applicazioni igieniche. Queste valvole si contraddistinguono per la loro facilità di utilizzo e la loro flessibilità.
Nella semplice intercettazione, viene utilizzata una sola tenuta nel disco valvola monoblocco per separare le tubazioni l’una dall’altra. Pertanto, qualora una tenuta sia guasta, il liquido può passare da una tubazione all’altra. Per questo motivo, le valvole di intercettazione a singola sede non sono adatte per separare prodotti incompatibili.
La serie di valvole ECOVENT® è caratterizzata dal design compatto.
Valvole di chiusura/intercettazione a singola sede |
DN 10 – DN 100 |
OD 1" – OD 4" |
Direzione del flusso consigliata | Caratteristica | Tipo |
Dal basso all’alto | Design compatto | Valvola a singola sede, tipo N/ECO |
Dal basso all’alto | Larghezza nominale piccola DN 10 o DN 15 | Valvola a singola sede, tipo N/ECO piccola |
Nell’uso pratico, queste valvole vengono utilizzate
La valvola piccola ECOVENT® tipo N / ECO di larghezze nominali DN 10 o DN 15 viene utilizzata principalmente come valvola di alimentazione per il lavaggio a spruzzo delle valvole a doppia sede.
Tipo N/ECO | ||||
Direzione del flusso consigliata | Dal basso all’alto | |||
Materiale a contatto con il prodotto | 1.4404 / AISI 316 L | |||
Materiale non a contatto con il prodotto | 1.4301 / AISI 304 | |||
Materiale di tenuta a contatto con il prodotto | EPDM, FKM, HNBR | |||
Temperatura ambiente | da 0 a 45 °C | |||
Pressione di alimentazione dell'aria | 6 bar (87 psi) | |||
Pressione del prodotto | 5 bar (73 psi) | |||
Superficie a contatto con il prodotto | Ra ≤ 0,8 μm | |||
Superficie del corpo esterno | Finitura opaca | |||
Sistema di controllo e feedback | Collegamento 0 (senza modulo di controllo) | |||
Tipo di attuatore | Attuatore pneumatico aria/molla | |||
Raccordi | Estremità a saldare | |||
Identificazione | Cartellino identificativo adesivo | |||
Versione sede valvola | Sede ad anello serrata o saldata | |||
Certificati | A3, CE |
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.