Il vino è una bevanda alcolica prodotta dalla fermentazione di uve o altri frutti. Un numero crescente di aziende vinicole sta integrando tecnologie di separazione meccanica nella produzione dei vini per rendere il processo più efficiente e competitivo.
GEA offre processi e sistemi innovativi per i produttori di vino. Oltre alla centrifugazione mediante decanter e separatori, siamo specializzati nella filtrazione a membrana, riuscendo in tal modo a offrire una gamma completa di tecnologie di separazione meccanica per l'applicazione in numerose fasi preliminari del processo, nella chiarificazione grossolana e fine, fino al polishing.
La gamma di prodotti per la distillazione di GEA è stata realizzata attorno al sistema centrale di rettifica a vuoto/a pressione a multiplo effetto. La progettazione di ogni singolo sistema è determinata in gran parte dalle caratteristiche proprietarie dell'alimentazione e dai requisiti specifici del prodotto finale. I sistemi di GEA sono rinomati per le alte efficienze termodinamiche e per l'elevata purezza dei distillati ottenuta.
GEA offre linee di fermentazione per completare il processo principale di distillazione. Ciò significa che un'unica fonte è in grado di fornire un'intera gamma di processi innovativi correlati alle tecnologie di distillazione.
Inoltre, disponiamo di competenze riconosciute a livello internazionale nella lavorazione dei sottoprodotti contenenti solidi spesso risultanti dai processi di distillazione. A seconda dei requisiti del cliente e del prodotto effettivo, è possibile conferire valore a questi prodotti attraverso la separazione dei liquidi, la decantazione, la concentrazione o l'estrazione in impianti di evaporazione e trasformandoli in prodotti commercializzabili mediante successiva essiccazione.
Applicazioni
Visualizzazione di 4 su 36
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
La tecnologia di distillazione è impiegata in tutta l'industria chimica, farmaceutica, alimentare, delle bevande e delle tecnologie ambientali.
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Ci occupiamo di integrazione di sistemi, e per farlo integriamo i prodotti software forniti dai leader di mercato con le conoscenze che abbiamo acquisito nel campo della tecnologia di processo e dell'ingegneria degli impianti.
A day of celebration: 150 years brewing systems at GEA
Proof of concept at innocent drinks
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.