Energia
La presenza di residui catalitici pericolosi nei combustibili rappresenta una grossa sfida per gli operatori delle centrali elettriche, in quanto nella maggior parte dei casi non è possibile conoscere l’esatta concentrazione delle polveri catalitiche. Queste sostanze sono così abrasive che potrebbero danneggiare il motore o addirittura l’intero macchinario. Per neutralizzare questo problema GEA propone una tecnologia innovativa e sostenibile che consente di rimuovere efficacemente le polveri catalitiche dai combustibili.
Una soluzione efficiente per separare pericolosi residui catalitici dai carburanti solo premendo un pulsante è il GEA CatFineMaster. Le polveri catalitiche possono causare danni notevoli al motore e, in condizioni estreme, possono portare all’arresto totale del propulsore principale. Il trattamento dei combustibili nelle centrali elettriche è quindi essenziale; il nuovo CatFineMaster è in grado di svolgere questo compito in modo estremamente efficace ed accurato. Il sistema è composto da un separatore, che costituisce l’elemento principale, e da una pompa di alimentazione che può essere regolata mentre è in funzione per garantire che la portata di combustibile risponda alle esigenze del processo in modo ottimale. Ciò favorisce una maggiore efficienza e consente di ridurre i consumi energetici. Completano il sistema il nuovo sistema di controllo IO di GEA e strumenti di misurazione e di analisi opzionali.
Visualizzazione di 0 su 0
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.