Processi a monte
Durante i processi di produzione di olio e gas vengono prodotte notevoli quantità di acque di giacimento, che, per salvaguardare l’ambiente e la formazione, necessitano di essere trattate. Le acque non trattate non possono essere riversate nel mare, né possono essere re-introdotte nel circuito per stimolare la pressione del giacimento. Lo scopo è quello di trattare la formazione in modo tale da evitare che pericolose tracce d’olio o di solidi non disciolti possano riversarsi nell’ambiente o nella formazione stessa insieme all’acqua. GEA supporta questo processo con sistemi affidabili ed economicamente convenienti per navi e piattaforme di trivellazione e per l’impiego a terra.
In tutti i processi dell'industria petrolifera e del gas, compreso il trattamento delle acque di produzione, è fondamentale la stretta osservanza delle normative ambientali. Per soddisfare gli standard stabiliti dall'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), GEA offre separatori centrifughi specializzati ad alte prestazioni e autopulenti e centrifughe decanter di chiarificazione. L'obiettivo è quello di ridurre efficacemente il contenuto di olio a livelli inferiori ai limiti di legge, spesso fissati a 15 ppm o 5 ppm in alcune regioni.
Il funzionamento continuo e affidabile, insieme a vantaggi economici come la riduzione dei costi di smaltimento e il basso consumo energetico, rende le soluzioni GEA adatte ad applicazioni sia offshore che onshore. Conformità, efficienza ed efficacia dei costi sono aspetti che contraddistinguono ogni sfida legata alle acque contaminate da petrolio nell'industria petrolifera e del gas.
Le centrifughe a disco autopulenti di GEA sono già utilizzate in tutto il mondo su numerose navi e piattaforme di trivellazione, dove operano con successo in modo efficiente offrendo prestazioni stabili. Grazie alla trasmissione diretta e al fatto che non risentono dei movimenti delle navi, rappresentano la soluzione ideale per l’utilizzo in mare aperto, ma possono essere impiegate anche in applicazioni onshore. Sulla base delle specifiche esigenze, i nostri macchinari sono disponibili anche nelle versioni a tenuta di gas e antideflagrante.
Disk stack centrifuges play a crucial role in the mainstream treatment of produced water. Utilizing centrifugal force, these machines efficiently separate fine oil droplets and solid particles from the water. Integrating disk stack centrifuges into the treatment process ensures improved clarity and purity, complying with environmental standards for safe disposal or reinjection.
Integration of disk stack centrifuges in the produced water treatment system
Decanter centrifuges are vital in the sidestream treatment of produced water. These robust machines efficiently separate solids from liquids by using high-speed rotational forces, making them ideal for handling large volumes of water with high solid content. Incorporating decanter centrifuges into the produced water treatment process significantly boosts the elimination of suspended solids, thus enhancing water quality.
Integration of decanter in the produced water treatment system
Visualizzazione di 4 su 4
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.