Processi a monte
Nel corso dei processi di trasporto e di stoccaggio, gli oli combustibili utilizzati nell’industria petrolifera, come carburanti per motori diesel e turbine a gas, vengono spesso contaminati da impurità. Questi oli combustibili devono essere sottoposti a continui processi di purificazione, in quanto le impurità possono danneggiare seriamente le parti più delicate del motore pregiudicando significativamente la sicurezza del processo operativo. Gli impianti di trattamento GEA sono utilizzati in tutto il mondo su unità FPSO e sulle piattaforme di trivellazione e di produzione, dove operano in modo efficiente nelle condizioni più estreme riducendo al minimo l’usura dei macchinari utilizzati per produrre energia.
Il cuore degli impianti di trattamento GEA è costituito dal separatore auto-pulente che svolge un’azione efficace per eliminare acqua, sali e materiali solidi dall’olio combustibile ed è in grado di trattare grandi quantità di materiale con un elevato livello di accuratezza e senza alcuna difficoltà grazie alla massima forza g possibile. Oltre ad adeguarsi ai livelli di concentrazione di liquidi e solidi in continua evoluzione, grazie al design robusto i separatori sono anche in grado di resistere alle condizioni critiche in cui si trovano a operare negli impianti onshore e offshore. I separatori GEA garantiscono quindi il massimo livello di sicurezza dei processi anche in caso di funzionamento automatizzato 24 ore su 24. I nostri clienti beneficiano di un’ulteriore riduzione dei costi grazie ai bassi consumi dei nostri separatori, al loro design compatto e al minimo ingombro.
Oltre alle nostre centrifughe, che sulla base delle esigenze sono disponibili nei modelli standard o possono essere provviste di dotazioni personalizzate, offriamo un’ampia gamma di componenti aggiuntivi per i nostri impianti per il trattamento degli oli combustibili, quali pompe e riscaldatori. Al tempo stesso offriamo sistemi di condizionamento per motori diesel che consentono di impostare automaticamente la viscosità, la temperatura e la pressione dell’olio combustibile in modo che corrispondano esattamente a quelle specificate dal produttore del motore.
Visualizzazione di 3 su 3
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Ensuring clean fuel for optimal efficiency
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.