Processi a monte
La ricerca e la produzione di olio greggio e di greggio ultra-pesante dalle sabbie bituminose e la successiva lavorazione nelle raffinerie si stanno rivelando attività sempre più redditizie. GEA supporta l’industria dell’olio minerale con linee di processo innovative per la produzione di bitume, fornendo argomentazioni convincenti in tema di flessibilità, affidabilità e sicurezza.
Nella fase iniziale del processo si procede all’estrazione del bitume dalle sabbie bituminose tramite un lavaggio con acqua calda e solventi. La miscela pre-trattata di petrolio, acqua e sabbia viene quindi sottoposta a diverse lavorazioni tramite centrifughe GEA per la rimozione di acqua, sale e sedimenti.
Un ulteriore campo di applicazione delle centrifughe GEA è costituito dal trattamento dell’acqua risultante dal processo di produzione del bitume. L’acqua di processo viene suddivisa in una frazione di olio riutilizzabile ed in una frazione di acqua disoleata. L’acqua di processo trattata ha un impatto notevolmente ridotto sui sistemi per il trattamento delle acque a valle e sull’ambiente, mentre l’olio recuperato aumenta l’efficienza dell’intero processo.
Rispondendo alle esigenze dell’industria dell’olio minerale, le nostre centrifughe risultano estremamente valide grazie al semplice funzionamento, alla robusta protezione anti-usura sostituibile realizzata in materiali speciali, all’alto grado di automazione ed al notevole livello di flessibilità: si adattano infatti automaticamente al diverso contenuto di acqua e solidi e sono affidabili anche in caso di modifica delle caratteristiche dell’olio, così da garantire un buon livello di separazione in situazioni di funzionamento continuo. Sono anche in grado di gestire ampie portate volumetriche di fluidi in modo sicuro ed efficiente, fornendo olio greggio di alta qualità e con la massima resa.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Optimizing truck & shovel mining operations with integration of advanced centrifugal technology
Enhancing SAGD processing efficiency with cutting-edge centrifugal technology
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.