Tracciabilità completa dalla materia prima al prodotto finale
Sistemi track and trace forniscono informazioni essenziali sulle prestazioni operative
Inoltre, il tracciamento in avanti e indietro, da qualsiasi punto del processo, consente analisi più dettagliate della genealogia dei batch. Il tracciamento automatico aumenta la qualità e l'uniformità del prodotto e soddisfa i requisiti normativi e i rapporti di audit.
L'interfaccia grafica di GEA Codex® Traceability consente di identificare qualsiasi singolo movimento del prodotto partendo dalle informazioni generali dell'impianto. Con un minimo ingombro di spazio, questo software applicativo offre schermate progettate dall'utente delle aree di produzione ed è scalabile dal livello di ricerca e sviluppo alla produzione commerciale.
I dati di fornitura sia acquisiti manualmente che generati automaticamente garantiscono il tracciamento e la registrazione anche di processi complessi e a più passaggi. Consente agli utenti di tracciare ogni singola fase di trasformazione o movimento del prodotto - sia in avanti che all'indietro, dalla materia prima al prodotto finale - per facilitare l'ottimizzazione del processo in termini di costi ed efficienza.
Insieme a GEA Codex® Connect, GEA Codex® Traceability si integra con le piattaforme ERP esistenti per tracciare sia i parametri degli ordini e delle ricette, sia le fasi di produzione o gli eventi, e fornisce risultati al personale addetto a produzione, controllo, approvvigionamento e oltre. Se richiesto, i dati registrati possono essere successivamente esportati per analisi avanzate.
Inoltre, la tracciabilità dei dati storici e le registrazioni relative agli allarmi possono essere utilizzate per ottimizzare la visione d'insieme e migliorare analisi e revisione. Di facile uso, il software è un prezioso strumento per la sicurezza del prodotto. Aiuta a garantire la conformità alle normative, fornisce un modo semplice per supportare gli audit e offre un elevato livello di assistenza e sicurezza al cliente.
Agendo da unico punto di comunicazione ERP per tutti i moduli GEA Codex®, questa unità utilizza un'interfaccia di piccole dimensioni, basata su XML, per lo scambio di informazioni con vari sistemi esterni, anche non ERP
Facile gestione delle ricette master (ingredienti, punti di accesso, istruzioni per l'uso)
Questo modulo di reporting su CIP e produzione pronto all'uso fornisce dati sui batch che consentono di rimanere perfettamente informati su processi e prodotti
Offrendo una visualizzazione "live" o in differita, questo modello riproduce i dati storici SCADA per migliorare sia la produzione che la sicurezza. Rivela eventuali dipendenze, risale alle cause primarie di anomalie o guasti ed è facile da utilizzare sia per supportare l'addestramento degli operatori che per la risoluzione dei problemi...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.