I separatori a ugelli vengono utilizzati nel processo tradizionale insieme a chiarificatori verticali all'interno di frantoi per olio di palma.
GEA offre anche degli speciali separatori a ugelli per l'industria dell'olio di palma destinati a recuperare l'olio dal condensato dello sterilizzatore. Dal momento che in passato non era prevista la lavorazione dell'acqua di scarico, questo nuovo processo con separatore a ugelli in un bypass aumenta la resa in olio. Grazie al design specifico, il separatore a ugelli è in grado di recuperare l'olio di palma contenuto nel condensato dello sterilizzatore. L'olio recuperato può quindi venire riciclato nel processo principale. Ciò equivale a una riduzione delle perdite di olio in tutto il processo. Anche il volume delle acque di scarico viene notevolmente ridotto
I separatori a ugelli di GEA presentano elevata produttività, un design resistente, ingombri ridotti, un alto livello di automazione e (rispetto ai decanter) costi più bassi di investimento.
Il vantaggio maggiore dei decanter di separazione in due fasi per il recupero dell'olio d'oliva e di palma consiste negli enormi risparmi in termini di acqua di diluizione.
Per il recupero dell'olio d'oliva, di palma o di altri oli vegetali grezzi, il decanter rappresenta sempre il cuore dell'installazione. I decanter a tre fasi separano l'olio, l'acqua e la parte solida contenuti nella polpa dell'oliva o nei fanghi dell'olio di palma.
Even the best centrifuges cannot function optimally if they are not partnered with control systems of equal quality. For their range of separators and decanters, GEA offers standardized as well as tailor-made solutions for machine automation with many features to meet customer requirements.
I separatori lucidanti di GEA assicurano oli di oliva, di palma, di avocado e di molti altri vegetali recuperati, che soddisfano i più elevati requisiti qualitativi rimuovendo tutti i residui e maneggiando il prodotto con estrema cura
Let’s get connected – digital solutions for GEA centrifuges
Let’s get connected – digital solutions for GEA separators and decanters
Stay stronger with GEA Service Level Agreements
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.