I separatori a ugelli vengono utilizzati per lavare e concentrare l'amido grezzo e per addensare il glutine.
Naturalmente, i nostri separatori a ugelli sono compatibili con il lavaggio CIP e sono progettati per fornire la massima portata, i minori consumi e la massima disponibilità. L'azionamento diretto opzionale restituisce portate maggiori con il medesimo apporto energetico, rumorosità inferiore, impatto minore e minori costi d'esercizio grazie alla minor quantità di componenti e la facile manutenzione.
Inoltre, la sostituzione degli ugelli richiede pochi minuti grazie alla loro accessibilità e avviene dall'esterno attraverso un dotto: non è necessario smontare il coperchio o il tamburo.
Per il recupero dell'amido vengono installati decanter di chiarificazione in varie fasi del processo, a seconda del materiale grezzo.
Even the best centrifuges cannot function optimally if they are not partnered with control systems of equal quality. For their range of separators and decanters, GEA offers standardized as well as tailor-made solutions for machine automation with many features to meet customer requirements.
Let’s get connected – digital solutions for GEA centrifuges
Let’s get connected – digital solutions for GEA separators and decanters
Stay stronger with GEA Service Level Agreements
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.