La tecnologia a letto fluido è una delle tecnologie centrali di GEA. Forniamo diversi tipi di unità a letto fluido per applicazioni in prodotti alimentari e lattiero caseari, chimici e farmaceutici. Tutte vengono applicate per l'essiccazione e/o il raffreddamento di particelle - polveri, agglomerati o pellet - e per la produzione di agglomerati e granulati da polveri fini.
Il letto fluido è progettato per essiccare prodotti che scorrono su un cuscino d'aria o di gas, indipendentemente dall'applicazione specifica. L'aria di processo è alimentata tramite una speciale piastra di distribuzione traforata e fluisce nel letto di solidi a una velocità sufficiente a sopportare il peso di particelle in stato fluidizzato: nel letto fluidizzato di materiale si ha la formazione e il collasso di bolle che promuovono un intenso movimento delle particelle. In questo stato i solidi si comportano come un liquido in ebollizione che scorre liberamente.
Valori di trasferimento di massa e di calore molto alti si ottengono come conseguenza del contatto con i solidi e delle velocità differenziali fra le singole particelle e il gas fluidizzante.
Visualizzazione di 4 su 8
Il sistema a letto fluido CONTACT FLUIDIZER è la soluzione per l'essiccazione a letto fluido su larga scala di prodotti chimici sfusi a base di polvere umida. Ha un design compatto e assicura un'alta efficienza termica e una bassa produzione di gas.
I sistemi a letto fluido statico di GEA sono ampiamente utilizzati nelle industrie di processo per l’essiccazione, il raffreddamento e la calcinazione di polveri, cristalli e granuli.
Con una serie completa di tecnologie per le attività di ricerca e sviluppo progettata per applicazioni specifiche, la nostra gamma di piccola taglia copre ogni aspetto della produzione di forme di dosaggio solido orale, dai miscelatori ad alta azione di taglio, gli essiccatori a letto fluido, i sistemi single-pot, agli estrusori e sferonizzatori,...
GEA fornisce processori a letto fluido (noti negli USA come Multi-Processor™) per il blending, la granulazione, l'essiccazione, la pellettizzazione e il rivestimento per l'industria farmaceutica.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.