Bevande senza conservanti riempite in asettico in piccolissime quantità
Il prodotto da riempire viene fornito in contenitori asettici simili a quelli usati nell'industria farmaceutica. Il contenitore è costituito da un sacchetto farmaceutico e da una connessione integrata al sacchetto. L'estremità del tubo è dotata di un ago di dosaggio. Sacchetto, tubo e ago sono stati precedentemente sterilizzati. Il tubo vuoto è collegato alla linea di riempimento asettico a monte della riempitrice asettica tramite l'ago e una speciale valvola asettica a più vie. Sono previste valvole a due vie in modo da garantire una produzione continua.
La valvola asettica consente la sterilizzazione automatica di tutte le parti a contatto con il prodotto a una temperatura di oltre 125 °C. La valvola viene commutata in posizione di sterilizzazione dall'aria compressa e quindi sterilizzata dal vapore che la attraversa. L'ago rimane in posizione di sterilizzazione e anche il terzo segmento anteriore dell'ago viene sterilizzato. Una volta filtrata, e quindi sterile, l'aria compressa raffredda automaticamente la valvola a meno di 50 °C dopo la sterilizzazione.
La stazione di dosaggio ha una capacità di riempimento di 6 – 12 m3/h e può essere dotata di sacchi da 5 e 10 kg.
Scoprite il servizio GEA con tre livelli di assistenza professionale a distanza per gli impianti di riempimento per bevande.
Ordinate tutto ciò che vi serve per una manutenzione ottimale delle vostre linee di riempimento e confezionamento GEA, garantendone così l'affidabilità e la piena operabilità.
GEA eShop Filling è un'interfaccia facile da usare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per l'identificazione e l'ordine online dei ricambi per la tua linea di imbottigliamento.
Scopri la piattaforma web GEA Smart Filling completamente integrata dove trovare la risposta ad ogni tua esigenza, consultabile anche tramite cellulare con app dedicata.
Proteggete il funzionamento del vostro impianto per bevande asettiche e salvaguardate la qualità finale del prodotto controllando in sicurezza i rischi relativi ad ogni parametro di processo di un sistema di riempimento asettico.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.