Sistema di deaerazione dell'acqua GEA DIOX-2
GEA DIOX-2 è una tecnologia di deaerazione dell'acqua a due fasi che consente di raggiungere la più bassa concentrazione possibile di ossigeno residuo nell'acqua per bevande.
L'ossigeno nelle bevande può influire sul gusto e ridurre la durata di conservazione e la qualità del prodotto, pertanto l'uso di acqua deaerata per la produzione di bevande è importante per ridurre al minimo la quantità di ossigeno nel prodotto finale.
GEA offre una gamma di sistemi di deaerazione dell'acqua e GEA DIOX-2 rappresenta un'unità di deaerazione sottovuoto a due fasi ideale per la produzione di acqua deaerata per bibite sia ferme che gassate. A seconda del processo a valle e del valore di ossigeno residuo previsto, il sistema di deaerazione dell'acqua GEA DIOX-2 può essere facilmente integrato nei sistemi esistenti.
Nella prima fase del processo di deaerazione la maggior parte dell'ossigeno viene estratta utilizzando il vuoto. Successivamente, per favorire il rilascio di ossigeno viene aggiunta CO2 all'acqua pre-deaerata che viene quindi trasferita alla seconda fase del processo, dove la miscela CO2-ossigeno viene estratta per mezzo di una pompa a vuoto. Una pompa di scarico trasporta quindi l'acqua deaerata alla fase successiva del processo.
Il consumo di acqua di tenuta viene ridotto grazie al controllo della temperatura integrato ed è possibile installare un dispositivo di raffreddamento dell'acqua di tenuta per ridurre al minimo le perdite d'acqua.
Il sistema viene pulito tramite il percorso del prodotto.
I sistemi di carbonatazione di GEA del tipo DICAR™ sono stati progettati per la carbonatazione continua e ad alta precisione dei soft drink. Sono costituiti principalmente dal saturatore di CO2 con i relativi raccordi, dal serbatoio di carbonatazione e dall'unità di analisi (opzionale).
Il sistema di carbonatazione tipo DIMIX-C di GEA è stato progettato per la carbonatazione e miscelazione continua ad alta precisione dei soft drink.
Sistema di blending continuo in linea GEA DICON® per l'industria delle bevande.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.