Il trattamento delle acque in alto mare è soggetto a regole e normative economiche, tecniche ed ecologiche rigorose. GEA offre un portfolio di ampia portata di sistemi all'avanguardia per proteggere l'ecosistema marino salvaguardando, al contempo, gli investimenti degli armatori e degli operatori delle navi. Questi sistemi efficienti e a prova di futuro sono in linea con le normative IMO ed eliminano gli ostacoli potenziali consentendo così uno svolgimento affidabile e senza difficoltà delle attività dei nostri clienti e partner.
I separatori GEA trattano l'acqua di sentina in modo economicamente efficiente. Sono progettati per un funzionamento continuo non monitorato e sono totalmente conformi ai requisiti IMO e USCG.
Tutte le opzioni sono disponibili presso la divisione marittima, dai singoli componenti alle soluzioni di sistema complete. Il concetto è impostato in modo tale che le interfacce e le spese di pianificazione per la nostra clientela siano ridotte e siano consentiti risparmi sostanziosi in termini di requisiti di peso e spazio.
Il sistema BallastMaster esegue il trattamento dell'acqua di zavorra in modo che essa possa essere ripompata in mare con un contenuto massimo di 10 organismi viventi aventi dimensioni massime di 40 micron per metro cubo in conformità con le linee guida IMO.
Visualizzazione di 4 su 4
GEA bilge Separator with integrated direct drive is designed for cleaning oily water and producing minimum residual oil contents in all performance classes.
GEA bilgEGR Solution is a combined Exhaust Gas Recirculation (EGR) and oily bilge water system designed to treat water on board ships. After treatment, the purified water can be discharged into the sea.
GEA NOx Separator with integrated direct drive is specially configured for the water treatment in Exhaust Gas Recirculation (EGR) on board marine vessels. After treatment, the purified water can be discharged into the sea.
SeaWaterDistiller funziona in base al noto principio di distillazione sotto vuoto. Il calore di scarto dal motore principale a bordo viene utilizzato come mezzo riscaldante per l'evaporazione. L'evaporazione ha luogo nel corpo della piastra di evaporazione ubicata nella zona inferiore dell'alloggiamento. Una parte dell'acqua m...
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.