Valvole per polveri e valvole airlock per il controllo dell'aria sono prodotte da GEA da oltre 40 anni per numerose applicazioni nell'industria lattiero casearia, alimentare, farmaceutica e chimica. Da questa esperienza GEA ha sviluppato una gamma completa di opzioni standard e personalizzate per soddisfare i requisiti delle varie applicazioni.
La nostra gamma di valvole rotative offre ai clienti un'ampia funzionalità per applicazioni di trattamento delle polveri. Le funzioni principali delle valvole rotative sono misurazione, controllo del flusso d'aria e dosaggio.
Con la nostra ampia gamma di esecuzioni e diverse dimensioni del corpo valvola, insieme a una gamma altrettanto ampia di esecuzioni del rotore, possiamo fornire soluzioni per la maggior parte delle applicazioni o per i requisiti specifici del prodotto.
GEA può anche offrire una serie di valvole di deviazione per applicazioni di alimentazione a gravità o l'installazione di linee di trasporto.
La nostra gamma di valvole selettrici automatizzate consente ai clienti di deviare i prodotti in polvere in diverse direzioni, con controllo totale da parte del sistema di automazione dell'impianto.
La nostra vasta gamma di valvole igieniche per polveri ci consente di offrire soluzioni complete per la maggior parte dei sistemi di trattamento e trasporto delle polveri.
Visualizzazione di 3 su 3
The BUCK® AC Valve from GEA brings solvent-resistant functionality to a range of powder transfer applications in multiple industries.
BUCK® valves were the first commercially available split valves on the market. Used for the contained transfer of active powders from one vessel to another in pharmaceutical production, BUCK® technology is the result of thousands of successful applications worldwide and more than 15 years of experience.
A disposable high containment Interface for the safe & dust-free transfer of solid dosage material to fully protect your operator, your product and the environment.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.