Industrial effluents
Un trattamento efficiente degli effluenti, conforme ai requisiti rigorosi di legge offre non solo un contributo alla salvaguardia dell'ambiente ma aiuta a ottenere una significativa riduzione dei costi operativi. Riconosciuto questo potenziale, l'industria dell'acciaio ripone fiducia nelle innovative soluzioni di GEA. Nel trattamento di effluenti molto contaminati, i nostri decanter forniscono un eccellente servizio, definendo gli standard in termini di affidabilità, economicità ed efficienza.
Nelle diverse fasi della produzione dell'industria dell'acciaio, come sottoprodotto si creano grandi quantità di effluenti contaminati con polveri, composti metallici disciolti, soluzioni per la pulizia e in particolare sostanze inorganiche insolubili. Questi elementi contaminanti sono prodotti principalmente durante la depurazione di gas di combustione nelle fonderie, la granulazione delle scorie e la pulizia dei gas di altoforno. Si presentano sotto forma di emulsioni dai circuiti di raffreddamento nelle fonderie e nei laminatoi o come acqua di retrolavaggio nelle centrali elettriche delle fonderie stesse.
Grazie alla progettazione eccellente e all'uso di materiali di qualità estremamente elevata, i decanter GEA hanno una struttura estremamente robusta e sono realizzati su misura per soddisfare le esigenze caratteristiche dell'industria metallurgica. Offrono inoltre la massima affidabilità anche in condizioni estreme e, con la loro elevata efficienza, garantiscono un'ottima separazione dei liquidi dai corpi solidi e un trattamento ecologico degli effluenti.
Il concentrato chiarificato può essere riciclato nel ciclo produttivo come acqua di lavaggio. Questo permette di ridurre significativamente il consumo di acqua per la produzione e la lavorazione dell'acciaio. Inoltre è possibile riciclare in modo redditizio i solidi separati dall'acqua in un processo di riciclaggio successivo oppure ridurne il volume, consentendone così uno smaltimento economico.
Visualizzazione di 4 su 4
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Efficiente depolverazione dei fumi e dei gas di scarico con gli affidabili sistemi di filtrazione e separazione di GEA.
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
GEA fornisce scrubber per un'efficiente pulizia dei gas di processo e di scarico per diverse applicazioni.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.