Industrial effluents
Volumi sostanziali di acque reflue vengono prodotti nelle raffinerie dell'industria petrolifera e del gas, sia dai processi di pulizia e raffinazione, che come prodotto di scarto dalla separazione dei liquidi dall'olio grezzo. Queste acque reflue possono essere contaminate con livelli elevati di olio e sostanze chimiche, ma come alternativa a uno smaltimento costoso, GEA offre decanter sofisticati, solidi e affidabili in grado di trattare questi flussi di acqua in modo ecocompatibile ed efficiente.
Le acque reflue derivanti dai processi di raffinazione sono spesso raccolte in lagune o stagni di acque reflue. La viscosità dell'acqua in questi stagni può variare notevolmente a seconda del contenuto di acqua, olio e solidi. I decanter GEA rappresentano una tecnologia ideale per il trattamento delle acque reflue. I decanter separano in modo affidabile olio e sedimenti sottili dalle acque reflue, consentendo il recupero di residui di olio preziosi, che contribuiscono ad aumentare la redditività. Volumi ridotti di acque reflue implicano costi di smaltimento inferiori e i decanter GEA si adattano automaticamente a condizioni di alimentazione variabili, così sono in grado di ottenere risultati ottimali, anche quando la concentrazione di solidi delle acque reflue varia.
A valle del trattamento con decanter, i separatori GEA ad elevate prestazioni possono essere impiegati per il trattamento della fase acquosa ancora contaminata con olio. I nostri separatori consentono di ottenere un contenuto di olio residuo inferiore a 15 ppm nella fase acquosa, per soddisfare i requisiti normativi per il rispetto dell'ambiente.
Visualizzazione di 4 su 6
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
I compressori a gas GEA sono componenti fondamentali nelle attività di estrazione e trasformazione di petrolio e gas, negli impianti di produzione di energia con turbine a gas, nella lavorazione delle sostanze chimiche e in molte altre industrie.
La miscelazione è un processo fondamentale nella produzione di una vasta serie di prodotti in svariati settori industriali. Grazie alla vasta esperienza e al know-how tecnologico acquisito, GEA offre un'ampia gamma di soluzioni di miscelazione in batch, in continuo e progettate su specifica interna per applicazioni uniche in grado di soddisf...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.