La nostra gamma di riempitrici di sacchetti/sacchi multistrato è progettata per confezionare prodotti in polvere a velocità da meno di 1 t/h fino a 12 t/h con una precisione superiore a 10 g (0.35 oz). La nostra vasta esperienza con un'ampia gamma di prodotti in polvere e tipi di confezioni ci consente di fornire una soluzione in grado di soddisfare i più severi requisiti di riempimento delle polveri.
GEA può fornire linee di confezionamento completamente automatizzate per capacità di produzione basse, medie e alte. A partire dalla IBF-450 a 4 t/h fino alla sorprendente RBF-1200Li, in grado di lavorare con estrema precisione a velocità di confezionamento superiori a 12 t/h.
La nostra gamma di riempitrici è dotata di un sistema di riempimento dal basso verso l'alto che minimizza lo spostamento d'aria, riducendo notevolmente le conseguenti emissioni di polveri rispetto ai sistemi più tradizionali.
Ciò consente un funzionamento sicuro e la massima pulizia, mentre le ridotte perdite di prodotto grazie al miglior controllo delle polveri assicurano una maggior produttività per i nostri clienti.
Il PLC con touch panel consente il controllo completo della linea di confezionamento dalla riempitrice, mentre le varie configurazioni memorizzate nel sistema di controllo includono un'ampia varietà di parametri di confezionamento per prodotti diversi. La possibilità di collegamento via Ethernet consente il monitoraggio locale e remoto e l'analisi dei dati con il sistema SCADA del cliente.
Aggiungendo apparecchiature GEA a valle, possiamo fornire ai nostri clienti una soluzione completa per il riempimento automatizzato di sacchi, il condizionamento e il controllo qualità che possono essere combinati e abbinati con qualsiasi sistema di pallettizzazione automatico o manuale.
Tutte le linee di confezionamento automatiche di GEA assicurano un alto livello di prestazioni e affidabilità, oltre a facilità d'uso e manutenzione.
Visualizzazione di 4 su 7
La tecnologia di confezionamento in atmosfera modificata (MAP) GEA aiuta i clienti ad estendere la durata dei loro prodotti in polvere. Rimuovendo l'ossigeno dalla polvere e sostituendolo con gas inerte, il sapore di un prodotto in polvere viene conservato per un periodo maggiore.
Riempimento semi-automatico di polveri per impianti a bassa capacità di produzione. SmartFil M1 garantisce un riempimento di alta qualità di polveri alimentari fino a una velocità di 100 sacchi/ora
Riempimento completamente automatico con polveri per impianti a bassa capacità di produzione. HYGiPac R1 assicura un riempimento di alta qualità con polveri alimentari sensibili fino a una velocità di 3 t/ora.
The GEA HYGiPac R2 is based on the well proven RBF500-Li filling system. The more compact format of the HYGiPac R2 retains all of the benefits of limited intervention filling in a more compact, all stainless steel format.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.