Il portfolio GEA di coagulatori cilindrici e di vasche polivalenti ribaltabili a culla è stato sviluppato per consentire la lavorazione flessibile di una vasta gamma di formaggi a pasta filata, dalla piccola scala fino alla scala industriale. Abbiamo utilizzato la nostra profonda comprensione del settore e le nostre competenze tecniche per progettare soluzioni per la lavorazione di formaggio a pasta filata della massima qualità a partire da ricette comprovate e nuove.
Le unità di coagulazione di GEA possono essere configurate per la lavorazione della cagliata con enzimi e/o acido citrico. Grazie al controllo preciso della temperatura e all'affidabilità degli azionamenti a servomotore, la nostra tecnologia garantisce una miscelazione omogenea e delicata per ottenere cagliate con una consistenza e un sapore eccellenti. Le vasche polivalenti di GEA con culle ribaltabili possono essere configurate per la lavorazione di un massimo di 5.000 litri di latte per ciclo e consentire la coagulazione della cagliata dentro e fuori dal siero.
Indipendentemente dai sistemi scelti, i clienti possono contare su lavorazioni della massima efficienza e affidabilità. Il controllo a PLC delle vasche cilindriche polivalenti ribaltabili consente di impostare con precisione i parametri operativi, di richiamarli con semplicità e di effettuare commutazioni rapide tra i processi.
Visualizzazione di 2 su 2
GEA offre un portfolio di vasche polivalenti, flessibili e affidabili, per la produzione di un'ampia gamma di formaggi a pasta filata, inclusa la mozzarella, in bocconcini e trecce, i formaggi per pizza, il provolone o la scamorza. Siamo in grado di configurare sistemi con capacità di 3.000–5.000 litri di latte per ciclo per soddisfare tutte le e...
GEA offre un portfolio di vasche polivalenti, flessibili e affidabili, per la produzione di un'ampia gamma di formaggi a pasta filata, inclusa la mozzarella, in bocconcini e trecce, i formaggi per pizza, il provolone o la scamorza. Siamo in grado di configurare sistemi con capacità di 3.000–5.000 litri di latte per ciclo per soddisfare tutte le e...
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.