Il portfolio GEA di coagulatori cilindrici e di vasche polivalenti ribaltabili a culla è stato sviluppato per consentire la lavorazione flessibile di una vasta gamma di formaggi a pasta filata, dalla piccola scala fino alla scala industriale. Abbiamo utilizzato la nostra profonda comprensione del settore e le nostre competenze tecniche per progettare soluzioni per la lavorazione di formaggio a pasta filata della massima qualità a partire da ricette comprovate e nuove.
Le unità di coagulazione di GEA possono essere configurate per la lavorazione della cagliata con enzimi e/o acido citrico. Grazie al controllo preciso della temperatura e all'affidabilità degli azionamenti a servomotore, la nostra tecnologia garantisce una miscelazione omogenea e delicata per ottenere cagliate con una consistenza e un sapore eccellenti. Le vasche polivalenti di GEA con culle ribaltabili possono essere configurate per la lavorazione di un massimo di 5.000 litri di latte per ciclo e consentire la coagulazione della cagliata dentro e fuori dal siero.
Indipendentemente dai sistemi scelti, i clienti possono contare su lavorazioni della massima efficienza e affidabilità. Il controllo a PLC delle vasche cilindriche polivalenti ribaltabili consente di impostare con precisione i parametri operativi, di richiamarli con semplicità e di effettuare commutazioni rapide tra i processi.
Visualizzazione di 2 su 2
GEA offre un portfolio di vasche polivalenti, flessibili e affidabili, per la produzione di un'ampia gamma di formaggi a pasta filata, inclusa la mozzarella, in bocconcini e trecce, i formaggi per pizza, il provolone o la scamorza. Siamo in grado di configurare sistemi con capacità di 3.000–5.000 litri di latte per ciclo per soddisfare tutte le e...
GEA offre un portfolio di vasche polivalenti, flessibili e affidabili, per la produzione di un'ampia gamma di formaggi a pasta filata, inclusa la mozzarella, in bocconcini e trecce, i formaggi per pizza, il provolone o la scamorza. Siamo in grado di configurare sistemi con capacità di 3.000–5.000 litri di latte per ciclo per soddisfare tutte le e...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.