La deaerazione consiste nel rimuovere da una sostanza i gas, quali l'ossigeno e l'anidride carbonica, in essa disciolti. Tutte le bevande sono sensibili alla presenza di ossigeno disciolto, che può modificarne sostanzialmente il gusto e il colore, oltre a influire negativamente sulle prestazioni della riempitrice. Per i produttori di bevande alcoliche e analcoliche è importante utilizzare acqua deaerata in modo ottimale.
Visualizzazione di 3 su 3
GEA ha sviluppato i sistemi di deaerazione DIOX a due fasi per l'uso nell'industria dei succhi e dei soft drink.
GEA ha sviluppato i sistemi di deaerazione VARIDOX per l'uso nell'industria delle bevande e della birra. Per la deaerazione a freddo con temperature dell'acqua >10°C raccomandiamo VARIDOX-C.
GEA ha sviluppato i sistemi di deaerazione VARIDOX per l'uso nell'industria delle bevande e della birra. Per la deaerazione a caldo raccomandiamo VARIDOX-H.
Una confezione di spaghetti su quattro, un litro di birra su due e un quarto di tutto il latte lavorato nel mondo dipendono dai macchinari GEA. Quando le linee di produzione necessitano di attenzione, il servizio assistenza GEA...
Lo stabilimento GEA di Koszalin, in Polonia, rappresenta un punto di riferimento nella produzione di pompe sanitarie. Il sito multifunzionale combina decenni di esperienza ingegneristica tedesca con soluzioni scalabili e digitalizzazione...