GEA V-Packer IM-IV è una confezionatrice verticale con inclinazione variabile e regolabile che la rende adatta a prodotti particolarmente fragili come nidi, conchiglioni e prodotti da forno.
La nuova V-Packer IM-IV è estremamente versatile in termini di tipologie di confezioni e processo di confezionamento: è progettata per sacchetti a cuscino, a cuscino con soffietti, fondo quadrato, fondo quadrato a 4 saldature e, grazie all'inclinazione regolabile del nucleo di sigillatura e dei nastri trasportatori, consente al prodotto di attraversare agevolmente i vari passaggi, evitando rotture e polvere.
Per favorire un confezionamento più sostenibile nell'industria alimentare, la serie V-Packer è dotata di ganasce di saldatura dedicate che consentono l'utilizzo di film a base di carta, oltre che film plastici laminati.
GEA V-PACKER IM-IV | |
Velocità di confezionamento (sacchetti a cuscino) | Fino a 80 sacchetti/minuto |
Velocità | Media |
Referenza prodotti | sacchetti da 500g di Tubetti |
Densità | 400g/l |
GEA offre un sistema completo composto dalla pesatrice multitesta + confezionatrice permettendo di soddisfare le aspettative dei clienti che cercano un unico fornitore con cui trattare.
Per chi è alla ricerca di una soluzione completa per la gestione di prodotti fragili, GEA offre la pesatrice GEA M-Weigher H14-L, composta da cestelli più grandi che consentono di pesare con precisione anche prodotti ingombranti e fragili come i nidi di pasta secca.
Le pesatrici multitesta GEA garantiscono le massime prestazioni grazie alla loro notevole precisione ed affidabilità. La versione più veloce, composta da 20 tramogge, abbinata ad un'unità di confezionamento a movimento continuo, è in grado di confezionare fino a 130 sacchi al minuto.
GEA V-Packer IM è un sistema di confezionamento a movimento intermittente adatto per pasta corta e alimenti granulari secchi.
Sistema di confezionamento ad alta velocità progettato per pasta corta e alimenti granulari secchi.
Sistema di confezionamento ad alta velocità progettato per pasta corta e alimenti granulari secchi.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.