Fase densa
I sistemi di trasporto sotto vuoto in fase densa utilizzano pompe a vuoto ad alta capacità (fino al 99% di vuoto) per trasportare materiali da una tramoggia di alimentazione o da un silo a un recipiente ricevente o a una tramoggia sotto vuoto dove l'aria e il prodotto sono separati da un filtro.
I sistemi operano generalmente per lotti, come illustrato in seguito:
Durante tutto il processo le valvole e i sensori controllano il vuoto applicato, le impostazioni di fluidizzazione dei prodotti e le velocità del sistema per assicurare che il trasporto si svolga senza problemi.
Il trasporto sotto vuoto in fase densa è particolarmente adatto per convogliare materiali ad alta capacità per tratti brevi e medi, da più punti di partenza a una o varie destinazioni. Le basse velocità e il vuoto lo rendono ideale per applicazioni alimentari, lattiero-casearie e farmaceutiche che coinvolgono agglomerati friabili o fragili.
Velocità di trasporto: | < 20 tonnellate/h. |
Distanze di trasporto: | fino a 100 m |
Ventilatore: | pompa per vuoto (a palette a secco, a tenuta d'olio o d'acqua) |
Pressione di esercizio: | <99% vuoto |
Rapporto aria: | medio |
NB: Tutti i valori sono approssimativi. Contattare GEA per informazioni sul sistema di trasporto più adatto per il vostro prodotto.
Varie soluzioni tecniche consentono di ottimizzare il sistema e per applicazioni speciali sono inoltre disponibili ulteriori opzioni:
I sistemi di trasporto pneumatico in fase densa utilizzano aria compressa per spingere i materiali da un recipiente in pressione singolo o doppio attraverso un condotto verso il luogo dove aria e prodotto saranno separati.
I sistemi di trasporto sotto vuoto in fase diluita o a bassa concentrazione utilizzano generalmente aspiratori volumetrici per creare un vuoto (fino al 50%) e, attraverso un condotto, trasportare i materiali al recipiente ricevente dove l'aria e il prodotto vengono filtrati e separati. Sono disponibili anche sistemi basati su ventilatori di porta...
I sistemi di trasporto pneumatico in fase diluita o a bassa concentrazione utilizzano ventilatori volumetrici, che alimentano aria fino a 1 barg, per trasportare i materiali attraverso un condotto fino al recipiente ricevente dove l'aria e il prodotto vengono filtrati e separati.
GEA Powder Handling Test Center - Test Before You Invest
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.