Affettatura e caricamento

L'aspetto di un prodotto confezionato a fette influenza la decisione di acquisto dei consumatori. Quindi, più un prodotto è attraente e appetitoso, più spicca sugli scaffali sempre pieni dei supermercati. GEA ha l'esperienza su cui potete contare, sin dalla metà degli anni '50, quando è stata introdotta sul mercato la prima affettatrice. Grazie al know-how tecnico e all'esperienza abbiamo ottenuto molti vantaggi dalla tecnologia di affettatura, diventando uno dei principali protagonisti del settore. Le macchine per l'affettatura, la scansione, la pesatura e il caricamento di GEA dispongono i prodotti affettati in una varietà di modi visivamente accattivanti, in poco spazio e di facile consumo.

OptiSlicer 6000 - slicing of meat and cheese products

Downloads

Video correlati

Cheese application GEA One Line Concept Slicing & Packaging

Cooked ham application GEA One Line Concept Slicing & Packaging

Deli products GEA One Line Concept Slicing & Packaging

Approfondimenti GEA

GEA e Pulmuone rendono onore alla tradizionale produzione artigianale dei noodle freddi

Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.

Con GEA contro la crisi idrica

Nella battaglia globale per la sicurezza dell'acqua, le soluzioni GEA per il risparmio e il trattamento idrico stanno contribuendo a ridurre l'uso, lo spreco e l'inquinamento di questa risorsa nelle fabbriche, nelle aziende agricole e nelle città di tutto il mondo.

Pre2Fuel: pronti al decollo

L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.