GEA è entrata definitivamente nel settore dei prodotti da forno con l’acquisizione di Comas e Imaforni, i principali fornitori di sofisticate apparecchiature di processo industriali e soluzioni per cakes, tartes, biscotti, cracker e snack . I clienti GEA ora possono fare affidamento su 100 anni di esperienza congiunta nel settore dei prodotti da forno per trovare le migliori soluzioni personalizzate in base alle loro esigenze.
Visualizzazione di 4 su 20
Denesters for paper cups, aluminium foils and plastic containers
GEA offers a family of depanning systems and robots that can either overturn trays or accurately pick and place pies and cakes using needles, suction cups or clamps. Installed as part of a complete plant or integrated into an existing processing line, our flexible machines will ensure that the quality of your products is never compromised.
GEA offre un versatile sistema di dosaggio ideale per aggiungere alle torte guarnizioni come lamponi o granella; o per farcire pizze con ingredienti a cubetti come formaggio, prosciutto o verdure.
GEA offre un sistema versatile per il dosaggio di impasti per pane di segale nonché altre miscele di impasti duri per svariati prodotti finali come biscotti a base di avena e burro, crostate di frutta e pane senza glutine.
Bakery Experience Center
Butter, love and stainless steel: the perfect biscuit recipe.
Complete processing line for Crackers
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.