Il sistema in attesa di brevetto contribuisce a preservare i principali componenti aromatici del caffè
GEA ha sviluppato un sistema innovativo che aiuta a catturare e preservare i principali componenti aromatici che vanno normalmente persi durante la lavorazione del caffè. Affidabile, di facile uso e manutenzione, la nostra tecnologia è piccola in termini di ingombro ma grande nei risultati ed è facile da integrare nelle linee di caffè GEA nuove ed esistenti.
GEA sa che per fare un caffè di gran gusto è necessario estrarre, contenere e preservare il più possibile il suo vero aroma, qualunque sia il prodotto finale e qualunque sia il modo in cui si lavorano i chicchi. Il nostro sistema di recupero dell'aroma è progettato proprio per questo.
In breve, il sistema alimenta l'estratto di caffè e un flusso di vapore a un ugello a due fluidi, spruzzando l'estratto di caffè nel vapore. Il getto nebulizzato viene poi separato in un gas ricco di aroma e in un estratto di caffè purificato.
Con l'utilizzo di un ugello a due fluidi per atomizzare l'estratto di caffè nel vapore, l'estratto non ha bisogno di essere preriscaldato ad alte temperature prima della separazione. Anche la durata del contatto tra l'estratto di caffè e il vapore nel getto nebulizzato prima della separazione è breve, quindi l'estratto di caffè non è sovraesposto alle alte temperature per lunghi periodi. Ridurre l'esposizione al calore e l'impatto può contribuire a preservare i componenti aromatici sensibili o delicati, migliorando così ulteriormente l'esperienza aromatica generale.
L'uso di un ugello a due fluidi per atomizzare e separare i componenti aromatici dagli estratti di caffè è una soluzione efficace in termini di costi e di spazio. Gli ugelli a due fluidi sono unità semplici, economiche, di minimo ingombro e a consumo relativamente basso di risorse, ma garantiscono una separazione efficiente dei componenti aromatici principali e, di conseguenza, un rendimento elevato.
Il sistema di recupero dell'aroma di GEA comprende inoltre un condensatore intermedio e una colonna di distillazione, per raffinare e concentrare ulteriormente i componenti aromatici prima dell'essiccazione. L'intero processo è economico e consente di ridurre i costi della fase di essiccazione, con ottimi risultati in termini di profilo aromatico.
Il sistema di recupero dell'aroma di GEA è stato progettato per l'avvio, il funzionamento e lo spegnimento automatici, quindi è possibile contare su un processo veloce, sicuro e affidabile, senza bisogno di interventi manuali. Il sistema CIP automatico contribuisce a garantire una pulizia accurata e veloce, con tempi di fermo ridotti, in modo da poter massimizzare l'uso e ottenere il massimo dall'investimento.
GEA ha sviluppato una tecnica di macinazione a umido per integrare estratto di caffè nel caffè tostato e macinato. Il processo, denominato MicroWet, preserva il gusto e gli aromi del caffè in modo molto più efficace della macinazione a secco e aumenta la capacità di essiccazione.
GEA Aroma management comprises detailed aroma compound analytical services that combine years of GEA experience with the latest GC-MS technology.
L'estrattore CONTEX di GEA aiuta i produttori di tutto il mondo nella produzione di estratti di prima qualità.
Ogni giorno, in tutto il mondo, tutto il know-how e l’intera tecnologia GEA ottimizzano ogni fase della lavorazione del caffè e assicurano un prodotto di qualità superiore per i clienti. Offrendo due versatili tecnologie di estrazione con svariati benefici e vantaggi, GEA può agevolare la scelta della soluzione più adeguata per l’applicazione spe...
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.