Da oltre un secolo GEA è leader mondiale nello sviluppo, nella progettazione e nell'installazione di sistemi e tecnologie per la riduzione delle emissioni, ed è il punto di riferimento per clienti nell'industria di processo. Il nostro bagaglio di innovazioni e le nostre competenze senza eguali al mondo ci consentono di esaminare attentamente le esigenze di ogni cliente, di comprendere le sfide quotidiane che deve affrontare, e di individuare la tecnologia più idonea per garantire il risultato prefissato di controllo delle emissioni. Oltre a creare vantaggi a lungo termine per l'ambiente, tutto questo contribuisce a mantenere viva la competitività del cliente e a migliorare la sua capacità di adempiere alle normative vigenti e future.
Visualizzazione di 4 su 33
Una delle nostre attività principali nel settore della raffinazione è la depurazione dei gas per unità FCC. Le tecnologie GEA coniugano l'ingegneria di processo con l'aspetto ambientale e il risparmio energetico. Ciò considerato, GEA offre soluzioni per la pulizia dell'aria che consentono di mantenere basse le spese.
Our CEBO® Carbon Capture Technology offers customized solutions for various industries. Discover effective and cost-efficient ways to reduce CO2 emissions and promote a low-carbon economy.
Filtri ad alta temperatura GEA con elementi in ceramica per la rimozione di particolato e gas acidi. Con emissioni di polvere molto basse e termicamente stabili alle alte temperature di esercizio. Non è richiesto il raffreddamento dei fumi e non si spreca energia termica durante l'utilizzo.
I filtri a sacco rappresentano la tecnologia preferita in molti casi in cui i gas depurati devono presentare un basso carico di polveri. La loro capacità di rimuovere grandi quantità di polveri in maniera non selettiva li ha resi fondamentali in molti settori.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.