Scrubber
Scrubber di nuova generazione per la metallurgia non ferrosa. Compatto, efficiente ed economico.
Gli scrubber a flusso lineare sono scrubber regolabili e ad alta efficienza che rappresentano un sostanziale progresso rispetto alla tecnologia già matura degli scrubber a flusso radiale.
Utilizzati per la rimozione di polveri e particolato negli scarichi gassosi saturi, gli scrubber a flusso lineare offrono un maggiore risparmio energetico e una maggiore efficienza grazie alla loro elevata adattabilità e alla capacità di regolazione per una depurazione costante in presenza di portate di gas variabili.
Ideali per i forni di fusione o i convertitori per la produzione di rame, nelle fonderie e nei forni di zinco, nelle fonderie di piombo, nei forni di molibdeno, nelle fonderie di nichel-rame/platino e in altri processi pirometallurgici.
Gli scrubber a flusso lineare non sono tuttavia utilizzabili esclusivamente per l'industria metallurgica non ferrosa.
Il gas grezzo entra dall'alto. Il liquido di lavaggio viene iniettato attraverso ugelli in posizione periferica a monte della zona di depurazione. Il gas e il liquido di lavaggio entrano dall'alto e passano attraverso la zona di depurazione. La zona di depurazione è caratterizzata da una linea di reazione estesa o da un'intercapedine formata da un dislocatore mobile, che si assottiglia verso l'alto, e da un diffusore collegato all'involucro.
La velocità relativa tra il gas e il liquido di lavaggio, decisiva per l'efficienza di depurazione, viene prodotta lungo la linea di reazione. Sollevando o abbassando il dislocatore, la sezione trasversale della zona di depurazione può variare consentendo, anche con volumi di gas variabili, di mantenere costante la velocità del gas nella linea di reazione e il calo di pressione nella zona di depurazione. In questo modo, è possibile garantire, un'efficienza di raccolta ben definita. La pressione differenziale è il parametro di controllo.
Nei casi in cui i gas sono caldi e non saturi, gli scrubber a flusso lineare possono essere combinati con uno stadio di quenching a monte per la saturazione del gas grezzo e la pre-depolverazione.
Le ricerche compiute per fornire un'unità flessibile, in grado di gestire i problemi dei gas residui industriali dei collettori, hanno portato allo sviluppo nel 1950 di uno scrubber a intercapedine anulare che oggi si classifica come il migliore scrubber ad alta efficienza. Per quanto riguarda la dimensione dei grani di particelle di polvere soli...
Tubo verticale con gola Venturi e dislocatore (cono Venturi) e con ugelli spruzzatori sistemati in modo concentrico nel tubo, sopra la gola Venturi.
Tubo verticale o inclinato con ingresso del gas verticale e ugelli di spinta sistemati concentricamente nel tubo sopra l'ingresso laterale del gas.
Scrubber a flusso regolabile con raccolta altamente efficiente per lavorare anche con sostanze critiche. Utilizzati principalmente per il raffreddamento dei gas (per ridurre la temperatura mediante l'evaporazione dell'acqua) o per la depurazione dei gas (per condensare gli aerosol e rimuovere le impurità solide).
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.