Nutraceutici
Creata nel 1796 da Samuel Hahnemann, l'omeopatia è un sistema di medicina alternativa o complementare in cui i disturbi vengono trattati con piccole dosi di sostanze naturali che, in quantità maggiori, provocherebbero i sintomi dello stesso disturbo.
Sulla base del principio fondamentale per cui "il simile cura il simile" (similia similibus curentur), una sostanza che causa i sintomi di una malattia in persone sane curerà sintomi simili in persone malate. Questa pratica è da tempo stata integrata nei sistemi sanitari di molti Paesi europei, inclusi Francia, Germania, Olanda, Italia, Svizzera e Portogallo, e il mercato è in crescita, soprattutto nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
I rimedi omeopatici compaiono sempre più frequentemente nei negozi di vendita al dettaglio per trattare una vasta gamma di malattie a lungo termine, come asma, allergie, dermatiti, artrite reumatoide, sindrome del colon irritabile e problemi di salute mentale, nonché lesioni minori come tagli, graffi, strappi o distorsioni. Gli ingredienti tipici includono dosi diluite di una sostanza di origine animale, vegetale o minerale, per cui sono ritenuti farmaci leggeri ed ecologici.
Dal punto di vista della produzione, GEA fornisce una gamma completa di apparecchiature per granulazione e pellettizzazione, nonché un'ampia scelta di tecnologie per il trattamento delle polveri, la miscelazione e il blending, insieme a macchinari per polveri progettati per il riempimento di capsule. Offriamo servizi di progettazione, interi impianti di processo e singole macchine per il processo in forme solide di dosaggio orale per clienti dell'industria farmaceutica e nutraceutica.
Da apparecchiature di pesatura, dosaggio e scarico fino a estrusori e sferonizzatori, e dai processori a letto fluido e granulatori ad alto taglio alle comprimitrici rotative e ai sistemi di rivestimento, GEA possiede la tecnologia, l'esperienza e la competenza per fornire una gamma completa di soluzioni per la granulazione e l'essiccazione, inclusi sistemi a batch, continui e single pot. Inoltre, per applicazioni a base liquida, la nostra competenza in merito a filtrazione, separazione e centrifugazione non ha rivali. Se necessario, possiamo fornire assistenza nello sviluppo del processo e del prodotto.
Visualizzazione di 4 su 14
Il fulcro di tutti i sistemi di riempimento è la macchina riempitrice stessa. Per realizzare un sistema occorre molto di più. GEA offre linee di riempimento complete ovvero si occupa anche del complesso compito di integrazione e controllo delle linee. Per fornire una linea di produzione efficiente, è importante considerare tutte le parti del sist...
For more than 50 years, GEA has supplied fluid bed processors for blending, granulating, drying, pelletizing and coating for the pharmaceutical industry. This includes small capacity systems designed for R&D as well as industrial size plants for batch production of pharmaceutical compounds under cGMP conditions.
Our High Shear Granulator plants and granulation process expertise is based on experience and R&D. With plants installed around the world and literally thousands of tests performed, we have established a solid base of expertise related to the needs of the pharmaceutical manufacturing industry.
Current good manufacturing practices increasingly require that product is fully contained during processing to protect both operators and the environment. Integrated process systems not only offer containment, but also provide improved productivity through automation, increased yield and efficient cleaning procedures.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.