Nutraceutici
Le colture starter sono letteralmente sulla bocca di tutti. I preziosi microrganismi sono utilizzati nei campi più svariati dell'industria alimentare e anche come integratori alimentari probiotici. Alcuni esempi sono l'industria lattiero-casearia, della carne e dei prodotti da forno, la produzione di vegetali fermentati, di vino e birra e l'industria dei mangimi per animali. Le colture starter sono coltivate da specie indefinite prodotte empiricamente per ottenere qualità e quantità prevedibili e riproducibili di prodotto.
La produzione di colture starter può essere divisa in due fasi. Dopo la coltivazione in fermentatori, i batteri devono essere processati e separati dalla soluzione di fermentazione. Questa è costituita dai lactobacilli coltivati e dalla soluzione nutritiva rimanente, incluso l'acido lattico prodotto. Innanzitutto, i microrganismi sono separati e concentrati dalla fase liquida. Per questa fase di processo sono disponibili separatori a dischi autopulenti e a ugelli in esecuzione sterilizzata a vapore. I lactobacilli concentrati passano poi in un liofilizzatore. Infine, le colture sono confezionate in assenza di ossigeno e conservate a basse temperature. Ciò ne preserva l'attività per mesi prima che vengano processate, ad esempio come "colture vive" negli yogurt probiotici.
Un trattamento delicato dei microrganismi viventi, la sterilizzazione e un'elevata efficacia di separazione sono i prerequisiti per un processo economico, affidabile ed efficiente. I separatori GEA impiegati in questo processo di produzione sono quindi dotati di sistemi di alimentazione del prodotto idroermetici che riducono al minimo le forze di taglio quando il prodotto entra nella vasca e quindi garantiscono l'elevata vitalità delle cellule.
Visualizzazione di 4 su 5
GEA Hilge offre una gamma versatile di pompe centrifughe e volumetriche per un'ampia varietà di applicazioni sensibili nell'industria delle bevande, alimentare e farmaceutica.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Gli innovativi sistemi CIP di GEA soddisfano standard generali elevati. I nostri esperti garantiscono la sicurezza del prodotto lungo tutto il processo. Ogni singolo intervento di potenziamento e ammodernamento è realizzato nel più rigoroso rispetto delle condizioni locali e delle esigenze specifiche del cliente, e permette di conseguire un rispa...
Le valvole asettiche devono soddisfare i requisiti molto elevati dei processi UltraClean e asettici. Tutte garantiscono la massima qualità in termini di esecuzione igienica e sostenibilità.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.