Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liquidi con simultanea rimozione dei solidi. I requisiti principali in questo campo comprendono elevata velocità del tamburo, una potente spinta della coclea, e una velocità della coclea che si adatta automaticamente ai solidi caricati nell'alimentazione.
I decanter per chiarificazione sono utilizzati per separare i solidi da una sospensione, al fine di ottenere un liquido virtualmente privo di solidi, chiarificato. I decanter per estrazione dell'acqua assicurano la massima concentrazione dei solidi, per renderli quanto più possibile asciutti. I decanter per separazione separano due liquidi chimicamente non mescolabili, con simultanea separazione dei solidi. I decanter per classificazione separano la miscela di solidi della sospensione in una frazione fine (particelle piccole) e in una frazione grezza (particelle grandi). I decanter per estrazione mescolano un liquido contenente un solido o un estratto con un agente liquido che contiene i solidi o il liquido dopo la miscelazione. Infine, vi è la possibilità di integrare nel decanter un sistema di lavaggio in equicorrente, controcorrente o di diluizione, per il lavaggio dei solidi sospesi.
Visualizzazione di 4 su 6
For the recovery of animal oils, fats and proteins
I decanter di chiarificazione vengono utilizzati nei processi di raffinazione dell'olio per la chiarificazione dell'olio pressato. Rispetto agli impianti di pressatura a caldo dei semi dotati di filtro per le foglie, la configurazione del processo si semplifica notevolmente se si utilizza un decanter.
Per il recupero dell'olio d'oliva, di palma o di altri oli vegetali grezzi, il decanter rappresenta sempre il cuore dell'installazione. I decanter a tre fasi separano l'olio, l'acqua e la parte solida contenuti nella polpa dell'oliva o nei fanghi dell'olio di palma.
Per il recupero di olio, proteine e farina di pesce
GEA Marine Bowl Service offers clearly defined service levels with fixed pricing and bundles service expertise in a dedicated competence center.
Sempre al vostro fianco anche "a distanza"
L'innovativo processo di diagnostica e servizio di consulenza.
Progettato per regolare automaticamente i diversi processi di separazione, il kit di upgrade per il settore marittimo di GEA comprende un software aggiuntivo e un sofisticato kit hardware di facile installazione. Aumentando notevolmente le funzionalità dei nostri separatori marini, li rende più efficienti e rispettosi dell'ambiente.
Riparazioni correttive per separatori e decanter GEA
GEA environmental Decanter lines
GEA environmental Decanter lines - safeguarding our resources
GEA environmental Decanter pro
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.