I consumatori desiderano ritrovare nel loro tè o caffè istantaneo l’essenza aromatica e il gusto ricco delle foglie e dei chicchi freschi ma senza attese. I produttori cercano processi ed apparecchiature in grado di massimizzare la produttività ma senza compromettere la qualità, la solubilità o la durata di conservazione del prodotto finale.
I produttori di caffè istantaneo di tutto il mondo associano il nome GEA a impianti, componenti e linee complete all’avanguardia, per qualsiasi processo e prodotto finale. Sulla scorta di un know-how decennale del settore, i nostri project manager e ingegneri collaborano con i clienti per progettare, installare e provvedere alla manutenzione di apparecchiature e linee di processo complete realizzate su misura per pressoché ogni obiettivo di produzione o attività. Grazie alla nostra attenzione ai dettagli che contano i nostri clienti possono affidarsi a soluzioni di massima solidità, coerenza e affidabilità, indipendentemente da capacità o produttività.
GEA ha dedicato anni di ricerca allo sviluppo di tecnologie di estrazione, recupero dell'aroma, liofilizzazione/spray drying e agglomerazione che sono in grado di recuperare tutti i componenti aromatici essenziali da chicchi e foglie di qualità, in ogni batch, e integrarli in formule istantanee altamente solubili. Da sistemi di estrazione flessibili che offrono massime prestazioni per diversi tipi di chicchi e foglie di alta qualità, a processi di recupero dell'aroma economicamente convenienti, possiamo realizzare apparecchiature su misura che massimizzano la qualità dell'estratto, il rendimento e i profitti ricavabili dai vostri processi. E i nostri esperti possono collaborare con voi per progettare e testare processi efficienti e sostenibili per gestire e trasformare nuovi ingredienti e aromi, in modo da poter offrire ai consumatori una scelta ancora più ampia di tè e caffè istantanei, per ogni situazione, e incrementare la vostra competitività e le vostre quote di mercato.
Date uno sguardo al nostro portfolio all’avanguardia di tecnologie efficienti e rispettose delle risorse per una lavorazione end-to-end, dalla ricezione degli ingredienti fino al confezionamento finale e rivolgetevi ai nostri esperti per configurare le soluzioni di processo ottimali per i vostri prodotti, la vostra capacità e la configurazione del vostro impianto.
Water at high pressure and temperature is pumped through the roasted, ground coffee granules, to dissolve any soluble solids and produce the coffee extract. GEA offer three versatile extraction technologies The FIC® extractor enhances extraction rate at the desired temperature. The CARINE extractor prolongs extraction time, at higher temperatures, to optimize yields. The CONTEX technology offers short, low temperature processing to extract the aroma-rich fraction of the coffee.
The hydrolysis fraction is extracted at a feed water temperature of approx. 180°C and a pressure of 16 bar, to increase overall yield. Following centrifugation the weak extract undergoes evaporation to a concentration of 38–46% solids for freeze drying, or approx. 50% for spray drying. Water is gently removed in the evaporator (TVR or MVR heated) under vacuum at low temperature to help preserve coffee taste. A decanter separates the coffee extracts from the solids, and the recovered coffee extract is recycled back into the process. The dry solids are used for energy recovery.
The extract is centrifuged to separate any insoluble material, and then undergoes an aroma recovery, or freeze concentration process. The extract is stripped of its volatiles in a flash evaporator, the mixture of aroma volatiles and water vapor is then further concentrated using a distillation column, and the resulting distillate recovered by condensation. The aroma distillate is subsequently added to the concentrated extract prior to spray or freeze drying.
To prevent the loss of valuable aroma components, the roasted coffee beans undergo micro-grinding just before the concentrated coffee extract is dried. The GEA MicroWet grinding system uses a wet grinding technique to capture and preserve both the flavor and aroma of the coffee bean, and is designed to help you increase both the overall yield of the coffee beans and the capacity of the dryer.
Spray drying the freshly concentrated coffee extract produces free-flowing, coffee powder, or, if an agglomeration step is added, coffee granules. The wetted powder is agglomerated, sieved, and transferred to a fluid bed for drying and cooling. The multi-stage GEA FSD® Spray Dryer with integrated fluid bed is ideal to help ensure safe and efficient processing.
Freshly concentrated coffee is cooled, foamed and subsequently pre-frozen in preparation for freeze drying. The pre-frozen product is then pumped into either a belt freezer or rota freezer to produce a solid phase (flakes), which is then granulated, milled, sieved and automatically charged into trays, for loading into the freeze dryer. GEA offer two types of freeze dryers. The CONRAD® range is ideal for the continuous processing of large volumes, while our RAY® batch freeze dryers are designed for smaller capacities.
Precise dosing and sifting and safe, gentle handing of the dried product during storage, conveying and packing all help to retain quality. The GEA Scan-Vibro sifter removes dust and oversized particles before packing. Proprietary GEA vibration technology means that the freeze-dried coffee can be conveyed in cold room environments at temperatures as low as –53 °C.
GEA offer a range of solutions to fill coffee powders into bags, boxes and drums. Our range of bag/sack powder fillers are designed for low, medium and high production capacities. Latest additions to the range, for low capacity powder plants, include the semi-automatic SmartFil M1, and the fully automatic HYGiPac R1. Bag palletizing and emptying options are available for integration to provide a turnkey solution.
GEA can integrate smart refrigeration and heating solutions into the entire instant coffee process, resulting in lower energy consumption, minimized operating costs, increased sustainability and reduced carbon footprint.
GEA technologies can be configured with full automation, to help ensure optimum efficiency and performance. The GEA Codex® solution supports automation, by providing full and transparent traceability of raw materials and ingredients, throughout the process, and into the final product.
Visualizzazione di 4 su 20
Ogni impianto o macchina progettati per un funzionamento affidabile a lungo termine richiede un'unità di controllo in grado di consentire la comunicazione fra le diverse parti del sistema. Si tratta del componente più importante che garantisce affidabilità e un funzionamento efficiente.
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
GEA offre una serie di sistemi di chiusura di sacchi adatta alla maggior parte degli impianti di confezionamento di polveri. Sacchi flessibili sono disponibili in svariate dimensioni, tipologie ed esecuzioni, tutti con requisiti diversi in termini di movimentazione e chiusura. La nostra gamma di sistemi igienici di chiusura e sigillatura è stata ...
La tecnologia di confezionamento in atmosfera modificata (MAP) GEA aiuta i clienti ad estendere la durata dei loro prodotti in polvere. Rimuovendo l'ossigeno dalla polvere e sostituendolo con gas inerte, il sapore di un prodotto in polvere viene conservato per un periodo maggiore.
GEA Powder Handling Test Center - Test Before You Invest
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.
The world's population is growing and with it demand for milk. Dairy is an essential component of many global diets. However, its production can be resource-intensive and impact the environment. GEA’s Christian Müller, Senior Director Sustainability Farm Technologies, sheds light on how technological innovations powered by GEA make milk production more efficient and profitable.
Ogni bevanda e alimento sicuro è una vittoria contro invisibili minacce microbiche, il risultato di una battaglia condotta sulla scorta di un secolo di progettazione di processi igienici. Con oltre 100 anni di know-how ingegneristico e di progettazione igienica, GEA stabilisce lo standard industriale per attrezzature di lavorazione che proteggono gli alimenti e salvano vite.