Grazie alla lunga esperienza congiunta nella produzione di pasta, GEA è tra i fornitori leader di attrezzature e macchine per la produzione di pasta fresca, cibi surgelati e piatti pronti. Grazie al suo team di ingegneri e tecnici, GEA fornisce soluzioni su misura chiavi in mano di linee complete di pasta fresca. I macchinari GEA coprono l'intero processo: dall'impasto alla preparazione della sfoglia.
Visualizzazione di 4 su 31
Macchina progettata per essiccare il prodotto sulla superficie.
Macchina composta da un nastro che trasporta il prodotto all'interno di una vasca di cottura contenente acqua calda, con la possibilità di regolarla. Utilizzata per cuocere e aumentare l'umidità del prodotto.
Macchina composta da un nastro che trasporta il prodotto all'interno di una vasca di cottura contenente acqua calda, con la possibilità di regolarla. Utilizzata per cuocere e aumentare l'umidità del prodotto.
Macchina progettata per essiccare la superficie del prodotto e rimuovere l'umidità per ridurre l'attività dell'acqua e aumentare la durata di conservazione del prodotto.
Forming roller Vacuum System – efficient filling for your fresh pasta.
GEA Microwave Pasteurizer 4000
Meet Carl Mazzone, president of Mazzone Pasta
Quando il produttore alimentare sudcoreano Pulmuone, attento alle tematiche ambientali, ha proposto a GEA di sviluppare una versione moderna dei tradizionali noodle freddi (naengmyeon), gli esperti di R&S di GEA si sono dimostrati pronti a cogliere la sfida. Hanno contribuito a sviluppare quello che oggi è un successo commerciale, prodotto con meno acqua ed elettricità rispetto ai metodi precedenti. Il risultato è anche fedele alle origini tradizionali del piatto e ai principi salutistici, di benessere e di sostenibilità di Pulmuone.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.